Portiamo i Dispositivi di Protezione Mentale nelle imprese. Essi integrano l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale, per una prevenzione che promuove il benessere organizzativo e della persona. Pratiche artistiche e filosofiche sotto la guida di esperti in comunicazione e in rischi per la salute e per la sicurezza.
Nei percorsi di formazione DPM vogliamo favorire il processo di cambiamento e crescita attraverso la co-costruzione di una cultura organizzativa fondata sulla riflessività, la creatività e il dialogo. Diffondere una cultura in cui le persone raggiungano il centro del loro essere è il punto di partenza per innescare un cambiamento e lo sviluppo di nuove competenze. Conoscere e manifestare se stessi dando piena dignità, valore ed efficacia al proprio operato predispone un clima sereno, nel quale ci si prende cura delle relazioni e dove si costruisce un vero allineamento agli obiettivi e ai valori del gruppo.
I nostri percorsi formativi:
Alcuni dei nostri corsi dedicati a tutte le figure lavorative e alle organizzazioni.
Fare impresa con valore. Quali sono i valori e gli obiettivi che mi muovono e come possono trovare aderenza con quelli del mio gruppo?
Codice etico. Quali sono i comportamenti che guidano la nostra collaborazione a lavoro? Stesura partecipata della Carta Etica.
Philo-leadership. Coraggio, vision ed etica sono le meta-competenze necessarie per guidare un team di lavoro.
Problem solving e problem dis-solving. Risolvere i problemi è una capacità importante per i manager di oggi; riuscire a inquadrare quali sono i reali problemi è però fondamentale
Corsi di comunicazione, teoria e pratica
Pietre miliari della comunicazione. La qualità della vita è la qualità della comunicazione.
L’arte di ascoltare. La prima regola dell’ascolto è non avere fretta di arrivare alle conclusioni.
S.O.S. Conflitti. I conflitti vanno evitati o prevenuti? Può un conflitto trasformarsi in un’opportunità?
Assertività. Tutti possiamo essere assertivi, Come fare a manifestare e stabilizzare l’assertività nella nostra vita?
Corsi di teatro e corsi per formatori, docenti, e chiunque voglia migliorare la capacità di parlare in pubblico.
Public speaking e presenza scenica. Come posso catturare e tenere viva l’attenzione di chi mi guarda e mi ascolta?
Formare Formatori. certificarsi come formatori per la sicurezza.
Teatro corsi di teatro per tutte le età.
L’azienda sul palco. Teatro d’impresa per agire positivamente su relazioni, ruoli, motivazione personale e di gruppo.
Per informazioni, supporto e prenotazioni:
Dott.ssa Silvana Bagnato
Tel: 0432942974
email: silvanabagnato@asasicurezza.eu